Kosmocomico Teatro

Il Cantafavole di Natale

di: Valentino Dragano e Raffaella Chillè
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: teatro di narrazione, musiche dal vivo
durata: 50 min

Note:
Luminarie circensi, tanti strumenti musicali, teli dipinti a quadri per seguire le vicende narrate; un cantastorie che suona, recita, canta le fiabe di Natale.
Musiche originali, rime e filastrocche, ritmi serrati e dilatati, momenti divertenti o più drammatici, da ridere o da ascoltare con attenzione.
Con l’aiuto di chitarre, sax, flauti, organetto e chincaglierie varie ci immerge- remo in storie che parlano di Babbi Natale alle Hawaii, di regali caduti dal cielo, e di incontri preziosi e inaspettati: é Natale!
“Seguite la musica! Le parole ascoltate! Le sto- rie di Natale sono cominciate!”

 

La compagnia:
KosmoComico Teatro è composto da Valentino Dragano, attore, regista, musicista e Raffaella Chillé, attrice, regista, pedagogista.
I loro percorsi artistici fatti di esperienze di teatro di strada, teatro di ricerca, teatro di figura, pedagogia teatrale e musicale, si incontrano nel ‘97. Compagnia Eduardo è la casa che permette di realizzare spettacoli come “Bambine”, vincitore del premio Stregagatto nel ‘96, “piccoloGrande” con la regia di Maria Maglietta, “Il canto di Marta”, regia di Paolo Nani.
Successivamente il loro “fare teatro” confluisce nella compagnia Teatrinviaggio, nella quale si sviluppa una poetica fatta di mescolanze di vari linguaggi teatrali. Nascono spettacoli come “Pinocchio” grazie al quale Teatrinviaggio viene menzionata come “migliore compagnia emergente” allo Stregagatto del 2004; “Trivellino” spettacolo di burattini tradizionali; “Orlando Innamorato” e “Mandala”, spettacolo di teatro per spazi aperti che fonde il teatro di strada, il teatro di figura e la danza.
L’utilizzo di varie forme espressive e la scelta di tematiche “urgenti” hanno da sempre caratterizzato il loro percorso sia per quanto riguarda gli spettacoli che per l’insegnamento. KosmoComico Teatro si prefigge di continuare a camminare su questa strada e di ampliare percorsi, stimoli e soprattutto incontri.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi