Tanti cosi progetti - Accademia Perduta Romagna Teatri

Zuppa di sasso

età consigliata: 3-8 anni
regia: Danilo Conti
tecnica utilizzata: teatro d’attore, pupazzi e oggetti
durata: 50 minuti

Note:
a fiaba a cui è ispirato lo spettacolo si perde nelle trame del tessuto popolare fitto di storie, racconti, aneddoti. Risale ad epoche in cui giramondo, vagabondi, soldati reduci da battaglie campali che tentavano di ritornare a casa, di solito affrontati a piedi e senza risorse, incontravano gli abitanti di villaggi sul loro percorso.
In versioni più contemporanee il posto dei personaggi umani viene preso da animali che simboleggiano differenti psicologie e attitudini: un vecchio lupo, ormai non più cacciatore, poi, galline, maiali, pecore, capre, cavalli, asini, cani, portano a turno vari ingredienti e infine si ritrovano attorno ad un camino in un convivio festoso.

Nello spettacolo la diffidenza verso gli altri, il sospetto, la paura, lasciano il posto alla apertura degli animi e alla festosa cena finale…tutto merito di un semplice sasso

La compagnia:
Accademia Perduta Romagna Teatri è un organismo stabile di produzione, programmazione, promozione e ricerca teatrale per l’infanzia e la gioventu’ riconosciuto dallo Stato. Gestisce numerosi teatri in Romagna dove programma cartelloni serali e rassegne per le scuole e le famiglie. Produce in forma diretta o in collaborazione con nuclei artistici che da anni condividono sviluppo e poetica. Uno di questi gruppi è Tanti Cosi Progetti, specializzato in teatro di figura e nella narrazione, più volte finalista del Premio nazionale ETI-Stregagatto.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi